Lo studio dei dati dietro la rilevazione della frequenza cardiaca WHOOP
L'algoritmo della frequenza cardiaca è alla base di molte funzioni (e di altri algoritmi) WHOOP, dal calcolo dello Sforzo giornaliero e il Punteggio di recupero, al monitoraggio dei Cicli del sonno e altre funzioni. In questo articolo esploreremo il suo funzionamento, così come i recenti aggiornamenti e le innovazioni che ne migliorano la precisione.
Cos'è la frequenza cardiaca?
La frequenza cardiaca, misurata in battiti al minuto (BPM), indica la velocità con cui il cuore batte in un determinato momento. Nel corso della giornata, la frequenza cardiaca varia in risposta a diversi fattori di stress fisico e mentale. La frequenza cardiaca a riposo e la variabilità della frequenza cardiaca durante l'esercizio fisico sono indicatori fondamentali della salute cardiovascolare. Molti atleti monitorano la frequenza cardiaca per ottimizzare l'allenamento, ma essa è anche un importante indicatore della salute e della forma fisica di chiunque.
Il metodo WHOOP per rilevare la frequenza cardiaca
WHOOP misura la frequenza cardiaca utilizzando una tecnologia avanzata chiamata Fotopletismografia (PPG), che emette una luce LED verde sulla pelle e ne misura la luce riflessa. Ogni volta che il cuore batte, il flusso sanguigno aumenta e questo genera una variazione della luce riflessa. WHOOP prende questi dati non elaborati dai sensori e li interpreta attraverso un algoritmo per generare una lettura della frequenza cardiaca.
Sebbene i dati primari siano acquisiti tramite il sensore hardware, è necessario un algoritmo per calcolare la frequenza cardiaca. L'algoritmo della frequenza cardiaca di WHOOP utilizza un sistema complesso di formule matematiche e processi computazionali per interpretare i dati raccolti dai sensori. Questo algoritmo filtra i fattori che potrebbero disturbare la lettura, come gli artefatti da movimento, per garantire una maggiore precisione. Inoltre, si adatta a variabili come il sottotono della pelle, l'età e il tipo di attività per assicurare misurazioni accurate in diverse condizioni e per i diversi utenti.
Recentemente, WHOOP ha aggiornato l'algoritmo per migliorare ulteriormente la precisione della rilevazione della frequenza cardiaca. Questo aggiornamento, frutto di migliaia di linee di codice e milioni di dati raccolti, rappresenta un ulteriore passo verso un'esperienza WHOOP di alta qualità. I miglioramenti apportati all'algoritmo contribuiscono ad aumentare la precisione dell'intera esperienza WHOOP, poiché la frequenza cardiaca è fondamentale per molti parametri e consigli.
Sviluppo e test dell'algoritmo della frequenza cardiaca
Lo sviluppo e la sperimentazione dell'algoritmo della frequenza cardiaca richiedono processi rigorosi per garantire precisione e affidabilità. Per diversi mesi, i nostri team di elaborazione del segnale e di scienza dei dati hanno raccolto dati primari ininterrottamente, grazie alla nostra struttura di ricerca WHOOP Labs attiva 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Questi dati sono poi stati sottoposti a un'analisi approfondita e a un'iterazione per perfezionare l'algoritmo.
La sperimentazione include diverse fasi:
- Raccolta dati: prevede la raccolta dei dati da un gruppo eterogeneo di membri in un ambiente controllato e convalidato per creare un set di dati primari, che comprenda fattori come il sesso, l'età, il colore della pelle e il tipo di attività.
- Sviluppo dell'algoritmo: in questa fase l'algoritmo è stato sottoposto a un'iterazione e perfezionato per separare il segnale dai disturbi e misurare in modo accurato la frequenza cardiaca.
- Convalida: l'algoritmo viene testato su un'ampia porzione di membri e su vari parametri WHOOP, per garantirne l'accuratezza e l'affidabilità.
Il nostro approccio completamente integrato, che combina hardware, software, abbigliamento e WHOOP Labs in un'unica sede, permette una collaborazione senza interruzioni e una rapida iterazione, garantendo che ogni miglioramento sia ben coordinato ed efficacemente implementato.
WHOOP è sempre pronto a migliorarsi
WHOOP è progettato per adattarsi a nuovi e regolari aggiornamenti senza richiedere l'acquisto di un nuovo sensore. Gli aggiornamenti vengono effettuati tramite modifiche al software o all'app per garantire che l'esperienza WHOOP sia sempre in costante miglioramento. Chiediamo ai nostri membri di assicurarsi che l'applicazione sia sempre aggiornata per poter beneficiare di tutte le funzionalità e miglioramenti offerti da WHOOP. Migliorare le performance di tutti è ciò che alimenta la nostra passione per l'innovazione e il progresso.